Quanti di noi hanno guardato con curiosità i simboli speciali usati nei documenti, nelle email o sui social media? Cuori, frecce, smiley e caratteri insoliti come il simbolo del copyright (©) o il marchio registrato (®) sembrano magici. Eppure, crearli non è un mistero. Basta conoscere i codici Alt, un potente strumento che consente di produrre simboli e caratteri speciali usando la tastiera.
Questa tecnica ha le sue radici negli anni '80, quando IBM introdusse il primo set di caratteri ASCII estesi (American Standard Code for Information Interchange). Successivamente, con l'avvento di Unicode, il numero di caratteri disponibili è cresciuto esponenzialmente. Oggi, possiamo inserire centinaia di simboli, dai più comuni ai più rari, semplicemente digitando una combinazione di tasti.
Tuttavia, è importante sapere che questa procedura funziona solo su Windows. Su MacOS, per ottenere caratteri speciali, si usa un approccio diverso: il Visore caratteri, richiamabile con la combinazione
CMD + CTRL + Spazio
Se usi Windows, continua a leggere per scoprire come padroneggiare i codici Alt e accedere a una lista completa dei simboli disponibili.
Che cosa sono i codici Alt?
I codici Alt sono sequenze numeriche che, se digitate mentre si tiene premuto il tasto Alt, producono un carattere speciale. Il funzionamento si basa sul sistema ASCII o Unicode.
Quando premi una combinazione come Alt + 169, il computer traduce il numero 169 in un simbolo specifico, come il ©.
Come già accennato, i codici Alt funzionano esclusivamente su Windows dove è necessario utilizzare il tastierino numerico e il blocco numerico (Num Lock) attivo.
I notebook spesso non hanno un tastierino numerico. In tal caso attiva il Numpad con il tasto Fn oppure premi Fn + F8 o Fn + F11
Codici Alt
Ecco una lista dei simboli ASCII estesi e Unicode che puoi creare con i codici Alt.
Disegni e simboli decorativi
Codice Alt |
Simbolo |
Descrizione |
Alt+1 | ☺ | Faccina sorridente |
Alt+2 | ☻ | Faccina sorridente riempita |
Alt+3 | ♥ | Cuore |
Alt+4 | ♦ | Quadri (simbolo delle carte) |
Alt+5 | ♣ | Fiori (simbolo delle carte) |
Alt+6 | ♠ | Picche (simbolo delle carte) |
Alt+7 | • | Punto nero |
Alt+8 | ◘ | Simbolo circolare con un punto al centro |
Alt+9 | ○ | Cerchio vuoto |
Alt+10 | ◙ | Cerchio pieno con punto bianco al centro |
Alt+12 | ♀ | Simbolo del sesso femminile |
Alt+13 | ♪ | Nota musicale |
Alt+14 | ♫ | Note musicali doppie |
Alt+15 | ☼ | Sole |
Alt+16 | ► | Freccia destra |
Alt+17 | ◄ | Freccia sinistra |
Alt+18 | ↕ | Freccia su e giù |
Alt+19 | ‼ | Due punti esclamativi |
Alt+20 | ¶ | Paragrafo |
Alt+21 | § | Simbolo di sezione |
Alt+22 | ▬ | Blocco nero |
Alt+23 | ↨ | Freccia verticale con doppio terminale |
Alt+24 | ↑ | Freccia verso l’alto |
Alt+25 | ↓ | Freccia verso il basso |
Alt+26 | → | Freccia verso destra |
Alt+27 | ← | Freccia verso sinistra |
Alt+28 | ∟ | Angolo retto |
Alt+29 | ↔ | Freccia bidirezionale orizzontale |
Alt+30 | ▲ | Freccia triangolare verso l’alto |
Alt+31 | ▼ | Freccia triangolare verso il basso |
Simboli speciali
Codice Alt |
Simbolo |
Descrizione |
Alt + 169 |
© |
Copyright |
Alt + 174 |
® |
Marchio registrato |
Alt + 171 |
« |
Virgolette caporali |
Alt + 187 |
» |
Virgolette caporali |
Alt + 248 |
° |
Simbolo di grado |
Alt + 251 |
√ |
Radice quadrata |
Caratteri delle Lingue Straniere
Codice Alt |
Simbolo |
Descrizione |
Alt + 130 |
é |
E accentata |
Alt + 144 |
É |
E maiuscola accentata |
Alt + 165 |
Ñ |
N maiuscola con tilde |
Alt + 164 |
ñ |
N minuscola con tilde |
Alt + 154 |
Ü |
U maiuscola con dieresi |
Alt + 129 |
ü |
U minuscola con dieresi |
Simboli di punteggiatura
Codice Alt |
Simbolo |
Descrizione |
Alt+32 | | Carattere di spazio |
Alt+33 | ! | Punto esclamativo |
Alt+34 | " | Virgolette doppie |
Alt+35 | # | Simbolo del cancelletto |
Alt+36 | $ | Simbolo del dollaro |
Alt+37 | % | Percentuale |
Alt+38 | & | E commerciale o "ampersand" |
Alt+39 | ' | Apostrofo |
Alt+40 | ( | Parentesi tonda aperta |
Alt+41 | ) | Parentesi tonda chiusa |
Alt+42 | * | Asterisco |
Alt+43 | + | Segno più |
Alt+44 | , | Virgola |
Alt+45 | – | Segno meno o trattino |
Alt+46 | . | Punto |
Alt+47 | / | Barra obliqua |
Alt+58 | : | Due punti |
Alt+59 | ; | Punto e virgola |
Alt+60 | < | Minore di |
Alt+61 | = | Segno di uguaglianza |
Alt+62 | > | Maggiore di |
Alt+63 | ? | Punto interrogativo |
Alt+64 | @ | Chiocciola |
Alt+91 | [ | Parentesi quadra aperta |
Alt+92 | \ | Barra rovesciata |
Alt+93 | ] | Parentesi quadra chiusa |
Alt+94 | ^ | Accento circonflesso |
Alt+95 | _ | Underscore o trattino basso |
Alt+96 | ` | Accento grave |
Alt+123 | { | Parentesi graffa aperta |
Alt+124 | | | Barra verticale |
Alt+125 | } | Parentesi graffa chiusa |
Alt+126 | ~ | Tilde |
Frazioni e apici
Codice Alt |
Simbolo |
Descrizione |
Alt+188 | ¼ | Un quarto |
Alt+189 | ½ | Un mezzo |
Alt+190 | ¾ | Tre quarti |
Alt+185 | ¹ | Uno in apice |
Alt+252 | ² | Due in apice |
Alt+253 | ³ | Tre in apice |
Simboli matematici
Codice Alt |
Simbolo |
Descrizione |
Alt+177 | ± | Più o meno |
Alt+178 | ² | Due al quadrato |
Alt+179 | ³ | Tre al cubo |
Alt+176 | ° | Simbolo di grado |
Alt+247 | ÷ | Segno di divisione |
Alt+240 | ≡ | Identico a |
Alt+242 | ≥ | Maggiore o uguale a |
Alt+243 | ≤ | Minore o uguale a |
Alt+181 | µ | Micro |
Alt+236 | ∞ | Infinito |
Simboli di valuta
Codice Alt |
Simbolo |
Descrizione |
Alt+155 | ¢ | Simbolo del centesimo |
Alt+156 | £ | Simbolo della sterlina |
Alt+157 | ¥ | Simbolo dello yen |
Alt+158 | ₧ | Simbolo della peseta |
Alt+159 | ƒ | Simbolo del fiorino |
Linee e blocchi
Codice Alt |
Simbolo |
Descrizione |
Alt+196 | ─ | Linea orizzontale |
Alt+195 | ├ | Linea a "T" sinistra |
Alt+194 | ┬ | Linea a "T" superiore |
Alt+197 | ┼ | Croce o incrocio di linee |
Alt+200 | ╚ | Angolo inferiore sinistro doppio |
Alt+201 | ╔ | Angolo superiore sinistro doppio |
Alt+202 | ╩ | Linea a "T" inferiore doppia |
Alt+203 | ╦ | Linea a "T" superiore doppia |
Alt+204 | ╠ | Linea verticale con croce a sinistra doppia |
Alt+205 | ═ | Linea orizzontale doppia |
Alt+206 | ╬ | Incrocio di linee doppie |
Alt+221 | ▌ | Mezzo blocco verticale sinistro |
Alt+222 | ▐ | Mezzo blocco verticale destro |
Alt+223 | ▀ | Mezzo blocco superiore |
Alt+219 | █ | Blocco pieno |
Alt+220 | ▄ | Mezzo blocco inferiore |
Simboli Greci
Codice Alt |
Simbolo |
Descrizione |
Alt+224 | α | Alfa |
Alt+225 | β | Beta |
Alt+226 | Γ | Gamma |
Alt+227 | π | Pi greco |
Alt+228 | Σ | Sigma |
Alt+229 | σ | Sigma minuscola |
Alt+231 | τ | Tau |
Alt+232 | Φ | Phi maiuscola |
Alt+233 | Θ | Theta maiuscola |
Alt+234 | Ω | Omega maiuscola |
Simboli linguistici e accenti
Maiuscole
Codice Alt |
Simbolo |
Descrizione |
Alt+192 | À | Lettera maiuscola "A" con accento grave |
Alt+193 | Á | Lettera maiuscola "A" con accento acuto |
Alt+194 | Â | Lettera maiuscola "A" con accento circonflesso |
Alt+195 | Ä | Lettera maiuscola "A" con dieresi |
Alt+196 | À | Lettera maiuscola "A" con accento grave |
Alt+197 | Å | Lettera maiuscola "A" con cerchio sopra |
Alt+198 | Ç | Lettera maiuscola "C" con cediglia |
Alt+199 | È | Lettera maiuscola "E" con accento grave |
Alt+200 | É | Lettera maiuscola "E" con accento acuto |
Alt+201 | Ê | Lettera maiuscola "E" con accento circonflesso |
Alt+202 | Ë | Lettera maiuscola "E" con dieresi |
Alt+203 | Ì | Lettera maiuscola "I" con accento grave |
Alt+204 | Í | Lettera maiuscola "I" con accento acuto |
Alt+205 | Î | Lettera maiuscola "I" con accento circonflesso |
Alt+206 | Ï | Lettera maiuscola "I" con dieresi |
Alt+207 | Ò | Lettera maiuscola "O" con accento grave |
Alt+208 | Ó | Lettera maiuscola "O" con accento acuto |
Alt+209 | Ô | Lettera maiuscola "O" con accento circonflesso |
Alt+210 | Ö | Lettera maiuscola "O" con dieresi |
Alt+211 | Ù | Lettera maiuscola "U" con accento grave |
Alt+212 | Ú | Lettera maiuscola "U" con accento acuto |
Alt+213 | Û | Lettera maiuscola "U" con accento circonflesso |
Alt+214 | Ü | Lettera maiuscola "U" con dieresi |
Alt+215 | Ý | Lettera maiuscola "Y" con accento acuto |
Minuscole
Codice Alt |
Simbolo |
Descrizione |
Alt+224 | à | Lettera minuscola "a" con accento grave |
Alt+225 | á | Lettera minuscola "a" con accento acuto |
Alt+226 | â | Lettera minuscola "a" con accento circonflesso |
Alt+227 | ä | Lettera minuscola "a" con dieresi |
Alt+228 | à | Lettera minuscola "a" con accento grave |
Alt+229 | å | Lettera minuscola "a" con cerchio sopra |
Alt+230 | ç | Lettera minuscola "c" con cediglia |
Alt+231 | è | Lettera minuscola "e" con accento grave |
Alt+232 | é | Lettera minuscola "e" con accento acuto |
Alt+233 | ê | Lettera minuscola "e" con accento circonflesso |
Alt+234 | ë | Lettera minuscola "e" con dieresi |
Alt+235 | ì | Lettera minuscola "i" con accento grave |
Alt+236 | í | Lettera minuscola "i" con accento acuto |
Alt+237 | î | Lettera minuscola "i" con accento circonflesso |
Alt+238 | ï | Lettera minuscola "i" con dieresi |
Alt+239 | ò | Lettera minuscola "o" con accento grave |
Alt+240 | ó | Lettera minuscola "o" con accento acuto |
Alt+241 | ô | Lettera minuscola "o" con accento circonflesso |
Alt+242 | ö | Lettera minuscola "o" con dieresi |
Alt+243 | ù | Lettera minuscola "u" con accento grave |
Alt+244 | ú | Lettera minuscola "u" con accento acuto |
Alt+245 | û | Lettera minuscola "u" con accento circonflesso |
Alt+246 | ü | Lettera minuscola "u" con dieresi |
Alt+247 | ý | Lettera minuscola "y" con accento acuto |
I codici Alt sono uno strumento semplice e potente per inserire simboli e caratteri speciali su Windows. Da cuori (Alt + 3) a frecce (Alt + 24–26), esiste una combinazione per ogni esigenza.