
Quante volte ti è capitato di voler escludere pagine dal conteggio Word? Forse hai una copertina, un indice o un'appendice che non desideri numerare, ma non sai come procedere.
In questo post ti guiderò passo dopo passo su come gestire la numerazione delle pagine nei documenti Microsoft Word, così potrai avere un file professionale e ben strutturato, evitando numeri di pagina indesiderati.
Come escludere pagine dal conteggio Word in pochi passaggi
- Crea sezioni separate
Per escludere una o più pagine dal conteggio totale, la prima cosa da fare è creare delle sezioni diverse.
Apri il tuo documento Word e posiziona il cursore alla fine della pagina che vuoi escludere (per esempio, la copertina, l’indice).
Vai nella scheda “Layout” e clicca su “Interruzioni”.
Sotto la voce “Interruzioni di sezione”, seleziona “Pagina successiva”. Questo creerà una nuova sezione che inizia dalla pagina successiva.
In sostanza, stai dicendo a Word: "Da questo punto in poi, voglio procedere in modo diverso".

- Scollega l’intestazione e il piè di pagina
Adesso è il momento di modificare l'intestazione e il piè di pagina nella nuova sezione che hai creato. Questo passaggio è fondamentale per gestire la numerazione in modo indipendente.
Fai doppio clic sull'intestazione o sul piè di pagina della nuova sezione (la pagina successiva a quella che desideri escludere dalla numerazione).
Nella barra degli strumenti che appare, cerca l'opzione "Collega a precedente" e disattivala. In questo modo, scollegherai la nuova sezione da quella precedente, permettendoti di gestire i numeri di pagina come preferisci.

- Personalizza la numerazione delle pagine
Ora che le sezioni sono scollegate, puoi gestire la numerazione come preferisci.
Nella nuova sezione, vai nella scheda “Inserisci” clicca su “Numero di pagina” e dal menù che si aprirà clicca su “Numero di pagina”. Qui scegli la posizione desiderata (in alto, in basso, a lato, ecc.). Clicca poi su “Formato numero di pagina” e nel popup che si apre, sotto “Numerazione pagine”, seleziona “Inizia da” e inserisci il numero da cui vuoi partire (ad esempio, 1 se desideri ricominciare). Infine conferma con OK per due volte. Questo ti consente di impostare un nuovo conteggio per la tua sezione.

Per completare le modifiche vai nella scheda “Intestazione e piè di pagina” e clicca su “Chiudi intestazione e piè di pagina”

Se tutto è stato fatto correttamente, la numerazione inizierà dalla pagina successiva, escludendo così le pagine dal conteggio Word come desiderato.
Ora sai come escludere pagine dal conteggio Word senza complicazioni.
Questo trucco è particolarmente utile per creare documenti professionali, come relazioni, tesi o manuali, dove non tutte le pagine devono essere numerate. Se hai trovato utile questa guida, condividila o salvala per consultarla ogni volta che ne avrai bisogno.
"Nota: La prima immagine di questo articolo è stata creata con AI"